Dopo l'istruttoria e l’audizione, la Pretura o l’ARP prende una decisione. L’Autorità competente invia la decisione scritta, che può essere chiamata anche ordinanza, sentenza o decisione, all'interessato con lettera raccomandata.
Questa contiene una spiegazione dettagliata dei motivi che hanno portato alla decisione e informazioni su come, dove ed entro quale termine l'interessato può presentare ricorso contro la decisione (informazioni sui mezzi di ricorso). Se non viene presentato ricorso, la decisione diventa definitiva ed esecutiva.
Se l'interessato contesta la decisione, questa procedura di ricorso può richiedere un certo tempo. Per questo motivo, l'autorità può attuare la decisione in via cautelare (revoca dell'effetto sospensivo) fino a quando non sarà disponibile la decisione definitiva del tribunale.
In casi urgenti, l'autorità può anche decidere una misura cautelare senza aver prima sentito le parti coinvolte nel procedimento. In tale caso e in un primo momento, non vi è alcun rimedio giuridico contro questo tipo di provvedimento.
© 2025 KESCHA
KESCHA
Casella postale 261
6330 Cham
nfkschch
Consultazioni solo telefoniche
+41 44 273 96 96
Orari di apertura | |
---|---|
Lunedì - Giovedì | |
09.00 - 11.30 | |
14.00 - 16.30 | |
Venerdì | |
14.00 - 16.30 |