ABC del diritto di protezione del minore e dell’ adulto

 
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Capacità di discernimento («Urteilsfähigkeit»)

Una persona ha la capacità di discernimento se nella vita quotidiana agisce "ragionevolmente". Secondo il Codice civile, si tratta di ogni persona che non è incapace di agire razionalmente a causa della sua età infantile, di una disabilità mentale, di una turba psichica, di ebbrezza o di uno stato consimile. La capacità di discernimento di una persona può essere permanentemente o solo temporaneamente assente. La legge non definisce l'età a partire della quale bambini sono capaci di discernimento. Dipende sempre dalle circostanze specifiche. I bambini e gli adolescenti sono considerati capaci di discernimento quando sono in grado di valutare da soli una situazione, trarre conclusioni ragionevoli e agire di conseguenza.

Collocamento presso terzi («Fremdplatzierung»)

L’ARP o la Pretura possono revocare il diritto di determinare il luogo di dimora dei genitori e collocare i figli presso genitori affilianti o in un’istituzione (art. 310 CC). Tuttavia, questo intervento è giustificato solo se l'interesse superiore del bambino è messo in pericolo nonostante l’adozione di misure meno incisive. I genitori mantengono l’autorità parentale del bambino in caso di collocamento presso terzi. Continuano a determinare la scelta professionale dei bambini e rimangono i loro rappresentanti legali. Hanno anche il diritto di mantenere delle relazioni personali, a condizione che non vi sia nulla in contrario. Inoltre, i genitori devono continuare a pagare per il mantenimento del figlio, ciò comprende pure i costi di un collocamento extra-familiare. Se per motivi finanziari essi sono in grado di farvi fronte solo parzialmente, il comune esamina un’eventuale partecipazione ai costi o il finanziamento tramite l'assistenza sociale.

Competenza («Zuständigkeiten»)

Se le persone interessate hanno bisogno di un sostegno urgente, l’ARP ordina misure a domicilio (art. 315 CC, art. 444 CC). Un comitato di tre membri dell'autorità competente prende le decisioni adeguate, le esamina e, a seconda dei casi, le revoca. L'autorità è quindi responsabile per tutto il tempo in cui, ad esempio, deve essere mantenuta una curatela. Se le persone interessate si trasferiscono, il procedimento viene trasferito alla nuova autorità competente dopo un certo periodo di tempo. In linea di principio, l’ARP è responsabile delle misure di protezione dei bambini e degli adulti. Se, ad esempio, una procedura di divorzio è già pendente, il tribunale competente deve prima essere chiamato a provvedere all'assistenza appropriata (attrazione di competenza, 315 a CC).

Conflitto d’interessi («Interessenkonflikt»)

Un rischio astratto di conflitto d’interessi può esistere prima che si verifichi una situazione concreta. Questo è il caso, ad esempio, se un parente rappresenta una persona a lui vicina in qualità di curatore privato e contemporaneamente fanno parte di una comunità di eredi. In caso di conflitto d'interessi, l’ARP può revocare i poteri del curatore privato in materia (art. 403 cpv. 2 CC). Per analogia, questo principio vale anche per il diritto della protezione dei minori (art. 306 cpv. 3 CC). Se i genitori separati non sono d'accordo in merito a cure mediche urgenti per il loro bambino l’ARP può nominare un curatore o un avvocato di rappresentanza dei bambini. Se un membro dell'autorità è imparentato con una persona interessata, esiste un conflitto di interessi ed egli deve ricusarsi.

Consultazione degli atti («Akteneinsicht»)

Qualsiasi persona coinvolta nel procedimento può consultare gli atti presso l'Autorità Regionale di Protezione (ARP). Questo diritto è valido per i bambini interessati, per i loro genitori, per il rappresentante legale incaricato del caso, ossia per tutte le persone interessate da una misura di protezione. Il diritto di consultare gli atti è regolato dalle norme concernenti la procedura in materia di protezione dei minori e degli adulti (art. 449b CC). Le persone interessate devono fare una richiesta volta a poter consultare gli atti presso l’autorità, prendere appunti o fare fotocopie degli atti a proprie spese. A seconda dei casi, sono ammesse anche fotografie scattate con uno smartphone. Tuttavia, gli incarti graffati non possono essere aperti.
Se parenti stretti o terze persone possono dimostrare di avere interessi legali in relazione ad una decisione dell'autorità, in casi eccezionali viene concesso anche a loro il diritto di ispezionare gli atti. Tuttavia, il semplice fatto di fare valere una relazione di parentela non è una giustificazione sufficiente.


Curatela («Beistandschaft»)

La persona bisognosa di una misura di protezione viene affiancata da un curatore che la sostiene in determinati ambiti della sua vita. L’ARP stabilisce in anticipo quali sono i doveri di un curatore. Si parla di "provvedimento su misura". Possibili ambiti di competenza affidati al curatore sono, ad esempio, l'alloggio, le finanze, la salute o i rapporti con le autorità. L'autorità deve inoltre specificare se il curatore si limita a consigliare, accompagnare o rappresentare l'interessato nei suoi affari.

Ci sono diversi generi di curatele:

Nel caso di un’amministrazione di sostegno (art. 393 CC), il curatore consiglia e sostiene le persone interessate. La libertà d'azione delle persone interessate rimane inalterata; esse stesse rimangono responsabili per tutti gli atti che le concernono. La curatela di sostegno non può essere ordinata contro la volontà dell'interessato.

In una curatela di rappresentanza (art. 394 CC), il curatore può concludere singoli contratti o assumere singoli incarichi per conto dell'interessato. In caso di necessità, l'autorità di protezione degli adulti può limitare l'esercizio dei diritti civili dell'interessato (art. 395 CC). In una curatela di cooperazione (art. 396 CC), l'interessato o il curatore può prendere determinate decisioni solo con il consenso dell'altra persona. Ciò significa, ad esempio, che possono firmare contratti di locazione solo congiuntamente.

L'amministrazione di sostegno e le curatele di rappresentanza e di cooperazione possono essere combinate (art. 397 CC). In questo modo si crea una misura che si adatta alle esigenze di protezione, ai bisogni e alle capacità della persona interessata. Si parla in questo caso di combinazione di curatele, per rispondere su misura ai bisogni della persona interessata.

Se queste misure non sono sufficienti a proteggere la persona interessata, può essere ordinata una curatela generale (art. 398 CC). Questa misura viene istituita se una persona ha un particolare bisogno d'aiuto a causa di una durevole incapacità di discernimento. La curatela generale comprende tutto quanto concerne la cura della persona, gli interessi patrimoniali e di rappresentanza. L'interessato è privato per legge dell'esercizio dei diritti civili conservando tuttavia i propri diritti personali, che includono la libertà di scegliere il proprio domicilio e il diritto di sposarsi. Questa misura è raramente necessaria.

Se la persona interessata ha bisogno solo di un sostegno lieve, vi sono anche alternative alla curatela. Ad esempio, i servizi di sostegno di Pro Senectute o Pro Infirmis.

Curatore («Beistandsperson»)

L’ARP nomina come curatore una persona che ritiene idonea. Si tratta di assistenti sociali qualificati che si impegnano per il benessere e la protezione delle persone interessate e che svolgono i compiti loro affidati. Oltre alla competenza professionale e a una reputazione ineccepibile, devono essere idonei per questo compito, avere esperienza di vita e disporre di tempo sufficiente. Al posto del curatore professionale, l'interessato può proporre persone private come parenti, conoscenti o persone di fiducia. Se la persona soddisfa i requisiti necessari, l'autorità deve tenerne conto e nominarla quale curatore.

KESCHA
Dörflistrasse 50
8050 Zürich

nfkschch

Consultazioni solo telefoniche
+41 44 273 96 96

Orari di apertura

Lunedì - Giovedì

09.00 - 11.30

14.00 - 16.30


Venerdì


14.00 - 16.30